| |
-- Giovedì 30 luglio 2009 --
La
Sottosezione CAI di Borgosesia era stata incaricata dalla Sezione di Varallo
di assistere i partecipanti di Pedalitalia nella tappa Alagna – Gabiet del
30 luglio 2009. Dal
giorno precedente, 29 luglio, eravamo stati informati da Pierantonio Rotta
(vice presidente della Sezione di Varallo) e da Giovanni Astori (Presidente
Commissione manifestazioni della stessa Sezione) che alla tappa Macugnaga –
Alagna non vi era stato nessun partecipante. Come
da accordo, il sottoscritto, la sera del 29 luglio, si reca da Giovanni Astori
a ritirare il materiale “testimone” che dovrà essere consegnato,
comunque, alla Sezione di Chatillon incaricata di assistere la tappa che
seguirà quella di Alagna – Gabiet. Il
mattino del 30 luglio, in viaggio per Alagna per svolgere l’incarico, vengo
avvisato da un amico, socio CAI di Varallo, Valentino Morello, che ad Alagna
vi è un ciclista intenzionato a partecipare alla tappa. Ad
Alagna lo conosciamo e ci complimentiamo per la sua intenzione di partecipare
al Pedalitalia. Però ci dice che non intende continuare il percorso, ma solo
salire al Col d’Olen e ridiscendere per ritornarsene a casa. Ciononostante,
lo indirizziamo sulla strada per salire al Col d’Olen fino a quando è
sicuro del percorso da seguire. Noi saliamo in funivia ai Salati. Grazie alla cortese disponibilità degli operatori della funivia che scende al Gabiet mandiamo al Rifugio omonimo il materiale”testimone” che sarà ritirato dall’incaricato della Sezione di Chatillon.
(sottosez. Borgosesia - sez. Varallo)
|
![]() |
tappa precedente |
prossima tappa |
![]() |
---|