-- Lunedė 14 settembre 2009 --
- diario tappa 72 -
( Pietracamela - rif.Acerbo )

Francesco Mismi   

(sottosez. Pietracamela - sez. Isola del Gran Sasso)

-- foto della tappa --

(clicca sopra la foto per ingrandire)

 

E' il 14 settembre, sono andato incontro agli amici del CAI di Pietracamela che avendo problemi di rientro alle sedi mi hanno chiesto di raggiungerli a Castelli (TE) 530 m slm circa. 
Nella piazza cittadina ho ricevuto il testimone da Massimo e Francesco e dopo le immancabili foto di rito ho preso in solitudine la lunga salita che mi avrebbe portato ai 1300 m di loc. Rigopiano nel Comune di Farindola dove č situato il rifugio "Tito Acerbo", arrivo della 72^ tappa. Il sudore fin dalle prime svolte ha cominciato a scendere sempre pių nonostante con il salire di quota il cielo diventasse pių plumbeo. In questo periodo il versante adriatico dell'appennino abruzzese somiglia ad una foresta pluviale: ero certo che il classico piovasco pomeridiano mi avrebbe colpito. La strada asfaltata nel salire incrocia in pių parti il sentiero 200 SI del Camminitalia e nel tratto appena fuori dell'abitato che precede e supera la chiesetta di San Salvatore sono riuscito a percorrerlo per circa 600 metri. Il connubio con il Pedalaitalia mi piaceva particolarmente, nonostante lo sforzo maggiore a cui ero obbligato per avanzare sul fondo sterrato. 
Sugli ultimi lunghi saliscendi prima del valico, č arrivato puntuale, immancabile lo scroscio. A Fonte della Creta, limite di confine tra i Comuni di Arsita nel Teramano e di Farindola della Provincia di Pescara mi sono riportato sul S.I. che corre al riparo della folta faggeta. Cosė prima per radure e poi per ampi prati e pascoli, con la pioggia ormai lontana, sono al rifugio. 

Daniele Borgheggiani   

(sez. Farindola)


torna alla tappa precedente
tappa precedente
prossima tappa
vai alla prossima tappa